Descrizione
SETTINGIANO Riunione -19-06-2025 ore 10:40.
Presenti: 12 RSU
Assenti: NESSUNO
Introduce Giampaolo Schiumerini illustrando i punti all’ordine del giorno.
All’esito del dibattito sul primo punto all’ordine del Giorno PRESA D’ATTO del REGOLAMENTO RSU Prot. 22015 del 23/10/2023. Interviene l’RSU Massimo Malvaso che dichiara:
“Poiche’ il regolamento approvato dalla precedente RSU non necessita di ulteriore conferma mediante votazione, propongo all’ASSEMBLEA di passare al secondo punto all’ordine del giorno, elezione organismi interni, Presidente e Coordinatore dell’Assemblea”. Interviene l’RSU Pietro Epifanio che dichiara:
“I dipendenti eletti nell’RSU non possono essere esclusi dalla contrattazione decentrata sulla base di un regolamento interno che limiti la partecipazione solo al Presidente ed al Coordinatore. La contrattazione decentrata e’ un diritto di tutti i componenti della RSU, non di una loro rappresentanza ristretta. La RSU, come stabilito dall’Accordo Collettivo Nazionale Quadro, del 12-04-2022, rappresenta tutti i lavoratori e le lavoratrici dell’ente. Pertanto tutti i membri eletti nella RSU hanno il diritto di partecipare alla contrattazione decentrata, che riguarda le materie definite dai contratti collettivi. Un regolamento interno che limiti la partecipazione solo al Presidente ed al Coordinatore
della RSU e’ illegittim o, e va cambiato, poiche’ contrasta con il principio di rappresentanza di tutti i lavoratori e lavoratrici, stabilito dalla normativa vigente. La contrattazione decentrata, infatti permette di negoziare specifici accordi migliorativi rispetto al contratto nazionale e tale possibilita’ e’ estesa a tutti i membri della RSU e non solo a figure specifiche.”
Si apre un dibattito.
All’Esito del dibattito
Interviene l’RSU Massimo Malvaso che dichiara:
“Tenuto conto della dichiarazione del collega Pietro Epifanio, chiedo all’assemblea che nella prossima seduta si possa aprire un dibattito inerente eventuali modifiche del regolamento RSU nella parte riguardante i componenti degli organismi interni allargandoli alla rappresentanza di una unita’ per sigla sindacale, con diritto di parola in delegazione trattante.”
Interviene l’RSU Salvatore Grosso che dichiara:
“Poiche’ c’e’ un regolamento vigente, con il quale si eleggera’ presidente e coordinatore dell’assemblea, i quali durante le riunioni con la delegazione trattante, saranno tenuti a portare le istanze che preventivamente sono state gia’ discusse e votate all’interno dell’assemblea, ritengo che
al momento non ci siano le condizioni per procedere ad oggi a modifica del regolamento e richiedo anche io discussione dell’argomento nella prossima riunione.”
Interviene l’RSU Luigi Barletta che dichiara:
“Vorrei portare a conoscenza dell’assemablea quanto segue: In precedenti occasioni, vi ricordo che ero membro della precedente RSU, gli organi rappresentativi hanno potenzialmente travisato, a mio parere, la volonta’ dell’assemblea. Ove necessario sono in grado di dimostrare quanto dico.”
Si procede ad elezione degli organismi: Presidente e Coordinatore.
Interviene l’RSU Massimo Malvaso che propone alla carica di presidente L’RSU Salvatore Grosso.
Interviene l’RSU Giuseppe Calderone che propone alla carica di presidente se stesso.
Interviene l’RSU Gianni Tripoli che propone alla carica di presidente Antonio Torchia.
Interviene l’RSU Giampaolo Schiumerini che propone alla carica di presidente Antonio Torchia.
Interviene l’RSU Pietro Epifanio che propone alla carica di presidente Pietro Rango.
Si procede a votare per alzata di mano L’RSU Salvatore Grosso come presidente (tre voti a favore)
Si procede a votare per alzata di mano L’RSU Giuseppe Calderone come presidente (tre voti a favore) Si procede a votare per alzata di mano L’RSU Antonio Torchia come presidente (sette voti a favore)
Si procede a rivotare per alzata di mano L’RSU Antonio Torchia come presidente (sette voti a favore)
Si procede a votare per alzata di mano L’RSU Pietro Rango come presidente (quattro voti a favore).
Viene eletto a maggioranza l’RSU Antonio Torchia votato dai cinque componenti del CSA e dai due componenti CISL.
Interviene l’RSU Salvatore Grosso che che propone alla carica di coordinatore L’RSU Massimo Malvaso.
Interviene l’RSU Caterina Mercurio che che propone alla carica di coordinatore L’RSU Giampaolo Schiumerini.
Interviene l’RSU Antonio Torchia che che propone alla carica di coordinatore L’RSU Giampaolo Schiumerini.
Interviene l’RSU Pietro Rango che che propone alla carica di coordinatore L’RSU Pietro Rango.
Interviene l’RSU Giuseppe Calderone che che propone alla carica di coordinatore L’RSU se stesso.
Si procede a votare per alzata di mano L’RSU Massimo Malvaso come coordinatore (cinque voti a favore)
Si procede a votare per alzata di mano L’RSU Giampaolo Schiumerini come coordinatore (sette voti a favore)
Si procede a rivotare per alzata di mano L’RSU Giampaolo Schiumerini come coordinatore (sette voti a favore)
Si procede a votare per alzata di mano L’RSU Giuseppe Calderone come coordinatore (5 voti a favore)
Si procede a votare per alzata di mano L’RSU Pietro Epifanio come coordinatore (5 voti a favore)
All’Esito delle Votazioni vengono eletti: PRESIDENTE: Antonio Torchia FP CISL. COORDINATORE Giampaolo Schiumerini CSA.
All’unanimità su proposta dell’RSU Massimo Malvaso si approva di discutere eventuali Modifiche al regolamento RSU vigente nella prossima seduta.
Interviene l’RSU Pietro Epifanio: “Il regolamento va modificato perche’ illegittimo come da dichiarazione precedente.”
ALLE ORE 12:30 la riunione odierna si chiude.
FIRMATO DA TUTTI I PRESENTI